Categories: Vangelo e santo del giorno

16 settembre 2022 – Vangelo e commento di don Luigi Maria Epicoco

///Vangelo e commento di Don Luigi Maria Epicoco///

Dal Vangelo secondo Luca
Lc 8,1-3

In quel tempo, Gesù se ne andava per città e villaggi, predicando e annunciando la buona notizia del regno di Dio. C’erano con lui i Dodici e alcune donne che erano state guarite da spiriti cattivi e da infermità: Maria, chiamata Maddalena, dalla quale erano usciti sette demòni; Giovanna, moglie di Cuza, amministratore di Erode; Susanna e molte altre, che li servivano con i loro beni.

Parola del Signore.

**********

Commento al Vangelo Lc 8,1-3

Il breve Vangelo di Luca che oggi leggiamo ci dice una cosa di cui noi per evidenza dovremmo accorgerci senza nessuna fatica: la predicazione di Cristo non ha solo un seguito maschile, ma ha anche un seguito femminile:

“C’erano con lui i Dodici e alcune donne che erano state guarite da spiriti cattivi e da infermità:Maria di Màgdala, dalla quale erano usciti sette demòni, Giovanna, moglie di Cusa, amministratore di Erode, Susanna e molte altre, che li assistevano con i loro beni”.

Le nostre comunità sono popolate da una maggioranza femminile e questa cosa non deve meravigliarci.

Non dobbiamo farne un problema di genere, ma dobbiamo solo rinfrancarci da un maschilismo tossico che però non può essere vinto con un femminismo altrettanto tossico.

Tra i discepoli ci sono anche queste donne, e non vanno considerate “donne di servizio”, ma donne che rendono possibile la missione di Gesù perché mettono a disposizione i loro beni. Non dobbiamo però pensare alle semplici cose materiali.

Delle volte un bene a disposizione potrebbe essere un po’ del nostro tempo, un po’ del nostro ascolto, un po’ della nostra compagnia, insomma un po’ del nostro possibile.

Queste donne sono l’icona di cosa sia il servizio perché non chiedono visibilità, ma danno visibilità all’unica cosa che conta: Cristo.

________________________________________________

Santo del giorno: Santi Cipriano e Cornelio – Martiri