Categories: Vangelo e santo del giorno

11 Aprile 2023 – Vangelo e commento di don Luigi Maria Epicoco

///Vangelo e commento di Don Luigi Maria Epicoco///

Dal Vangelo secondo Giovanni
Gv 20,11-18

In quel tempo, Maria stava all’esterno, vicino al sepolcro, e piangeva. Mentre piangeva, si chinò verso il sepolcro e vide due angeli in bianche vesti, seduti l’uno dalla parte del capo e l’altro dei piedi, dove era stato posto il corpo di Gesù. Ed essi le dissero: «Donna, perché piangi?». Rispose loro: «Hanno portato via il mio Signore e non so dove l’hanno posto».
Detto questo, si voltò indietro e vide Gesù, in piedi; ma non sapeva che fosse Gesù. Le disse Gesù: «Donna, perché piangi? Chi cerchi?». Ella, pensando che fosse il custode del giardino, gli disse: «Signore, se l’hai portato via tu, dimmi dove l’hai posto e io andrò a prenderlo». Gesù le disse: «Maria!». Ella si voltò e gli disse in ebraico: «Rabbunì!» – che significa: «Maestro!». Gesù le disse: «Non mi trattenere, perché non sono ancora salito al Padre; ma va’ dai miei fratelli e di’ loro: “Salgo al Padre mio e Padre vostro, Dio mio e Dio vostro”».
Maria di Màgdala andò subito ad annunciare ai discepoli: «Ho visto il Signore!» e ciò che le aveva detto.

Parola del Signore.

**********

Commento al Vangelo Gv 20, 11-18

Il racconto che fa l’evangelista Giovanni della resurrezione ci aiuta a comprendere il valore delle domande rispetto a ciò che stiamo vivendo:

“Maria invece stava all’esterno vicino al sepolcro e piangeva. Mentre piangeva, si chinò verso il sepolcro e vide due angeli in bianche vesti, seduti l’uno dalla parte del capo e l’altro dei piedi, dove era stato posto il corpo di Gesù. Ed essi le dissero: «Donna, perché piangi?»”.

Molto spesso viviamo esperienze senza mai farci una domanda di senso. Perché stiamo soffrendo? Perché ci troviamo in quella situazione? Qual è la cosa che ci ferisce realmente? È molto importante gettare luce sull’esperienza.

La fede cristiana prima di essere una risposta giusta è una domanda giusta.

Senza questo lavorio di ricerca interiore rischiamo di vivere molte cose nella vita senza mai coglierne il vero significato. E quando non si coglie il vero significato delle cose si rischia di sprecarle.

Ecco perché anche Gesù Risorto pone a Maria Maddalena una domanda prima di rivelarsi per chi è veramente:

“Detto questo, si voltò indietro e vide Gesù che stava lì in piedi; ma non sapeva che era Gesù. Le disse Gesù: «Donna, perché piangi? Chi cerchi?»”.

È interessante che Maria si trova davanti agli occhi ciò che sta cercando ma non è in grado di accorgersene. Capita anche a noi la stessa esperienza: pensiamo di cercare cose che sembrano a noi lontanissime quando invece sono davanti ai nostri occhi e non siamo capaci di riconoscerle.

Ecco allora che Gesù fa qualcosa di semplice ma allo stesso tempo di rivoluzionario: chiama Maria Maddalena per nome.

“Gesù le disse: «Maria!». Essa allora, voltatasi verso di lui, gli disse in ebraico: «Rabbunì!», che significa: Maestro!”.

La fede non ti spiega perché succedono certe cose, ma ti ricorda chi sei veramente a partire da quello che hai vissuto. Certi dolori come certe gioie, in fondo, sono solo occasioni per scoprire chi siamo veramente.

______________________

Santo del giorno: Santa Gemma Galgani – Vergine